Lakenfelder, gallina ovaiola dalla caratteristica livrea bianca e nera | Tuttosullegalline.it
Il Gallinario - Libro illustrato sulle galline e il loro meraviglioso mondo

La caratteristica che salta subito all’occhio della gallina Lakenfelder (di origine olandese) è il contrasto cromatico tra il bianco e il nero del suo piumaggio (per questo denominata anche “belted”, ovvero “con cintura”, che è appunto la striscia centrale bianca).
La Lakenfelder, tra le razze di galline ovaiole, si contraddistingue proprio per la sua unica varietà di colore, per di più assente in tutte le altre razze.

La cosa davvero incredibile è che questa caratteristica colorazione bianca e nera “a contrasto” è anche presente nella razza bovina Lakenfelder (nera nella parte anteriore e posteriore e bianca nella fascia centrale) e nel noto coniglio olandese (bianco sulla fronte, nella fascia centrale e nelle zampe posteriori e nero sulle orecchie e guance e sulla parte posteriore del corpo).

La razza (molto rara) di bovini olandesi denominati Lakenfelder, dal manto con il contrasto bianco-nero.
La razza (molto rara) di bovini olandesi denominati Lakenfelder, dal manto con il contrasto bianco-nero.
La razza di coniglio olandese, dal manto con il caratteristico contrasto bianco-nero
La razza di coniglio olandese, dal manto con il caratteristico contrasto bianco-nero.

Lasciandoci un po’ andare alle suggestioni, chissà che questo colore bianco-nero degli animali tipici della sua terra non abbia ispirato le incisioni su linoleum e xilografie a due colori (anch’esse appunto in tale contrasto) del grande Maurits Cornelis Escher che, incredibilmente, nella sua prima realizzazione all’età di 18 anni (nel 1916), scelse proprio di rappresentare un gallina nell’atto di deposizione dell’uovo

Gallina con uovo (1916), incisione su linoleum a due colori di Maurits Cornelis Escher
Prima incisione su linoleum a due colori di Maurits Cornelis Escher (‘Gallina con uovo’ – 1916)
La tipica colorazione banco-nero in galli e galline di razza Lakenfelder
La tipica colorazione banco-nero “a contrasto” in galli e galline di razza Lakenfelder.
Pollai da Giardino e Accessori per allevare Galline

Lakenfelder (o lakenvelder): origini e storia della razza

La gallina Lakenfelder (o lakenvelder) ha origini non del tutto chiare, ma tra le teorie più affermate c’è quella che ne identifica la provenienza dalla regione di Utrecht in Olanda (all’inizio del XVIII secolo), ed in particolar modo nel villaggio di Lakenveld da cui appunto deriva il nome della razza.

L'attuale paesaggio del villaggio di Lakenveld tra canali, mulini, orti e pollai.
L’attuale paesaggio del villaggio di Lakenveld tra canali, mulini, orti e pollai.

Sempre a sostegno della teoria delle origini olandesi di questa razza c’è l’ipotesi per cui il nome sarebbe nato proprio dalla descrizione del piumaggio, in quanto in olandese “laken” significa lenzuolo e “vel” significa pelle, quindi il nome significherebbe “pelle di lenzuolo”.

Secondo altre teorie le origini della Lakenfelder potrebbero addirittura non essere olandesi, ma tedesche, essendo questa razza molto diffusa e nota già dai primi dell’800 anche nella Vestfalia e nelle campagne intorno ad Hannover.

Oggi esistono difatti due diversi standard di razza della Lakenfelder per l’Olanda e la Germania; in Italia anche la FIAV ne ha definito uno standard italiano. In Olanda ne esiste anche una variante bantam con colorazione blu (in cui la parte nera è sostituita da un colore “blu piccione” uniforme).

Galli Lakenfelder bantam blu
Galli Lakenfelder bantam blu.

Lakenfelder: caratteristiche della razza

La gallina Lakenfelder è una tipica gallina ovaiola campagnola; grazie alla bellezza e particolarità del suo piumaggio viene anche allevata come gallina ornamentale ed è spesso presente nelle mostre avicole (anche se non è una razza semplice da allevare con scopi ornamentali).

E’ una discreta ovaiola in quanto depone circa 160-180 uova in un anno di media grandezza e dal bel guscio bianco. Hanno una corporatura esile, snella ed elegante, con un corpo allungato e la coda portata alta; hanno un petto particolarmente paffuto, ben arrotondato e prominente.

Gallina Lakenfelder
Gallina Lakenfelder.
Gallo Lakenfelder
Gallo Lakenfelder.

Sono galline molto sensibili, hanno il sonno leggero e cantano se vengono svegliate da qualche rumore inatteso; spesso, all’interno di un pollaio, sono la prima razza a lanciare “grida d’allarme” in caso di pericolo o predatori.

La Lakenfelder una razza rustica, robusta e resistente (essendo di origine nord-europea è a sua agio anche in climi freddi); non particolarmente docile, ma il contatto costante con loro le porta ad abituarsi alle attenzioni dell’essere umano, e in qualche modo si abbandonano a familiarizzare.

Nella realizzazione di un pollaio che debba ospitarle è necessario tener presente che:

  • sono galline ruspanti, ma non sono particolarmente distruttive del pascolo erboso;
  • sono eccellenti volatrici (raggiungono anche i 3 metri di altezza decollando in verticale da ferme e, a partire dalla sommità di una recinzione, possono planare per più di 10 metri), quindi il pollaio dovrà essere dotato di apposita recinzione.
Pollaio con ampio pascolo e ampia recinzione per galline di razza Lakenfelder.
Pollaio con ampio pascolo e ampia recinzione per galline di razza Lakenfelder.

La razza Lakenfelder nello standard italiano FIAV

Gallina e Gallo di razza Lakenfelder nello standard italiano FIAVSono di seguito riportate tutte le specifiche e le caratteristiche della sola varietà di Lakenfeld riconosciuta dallo standard italiano, così come risultano nell’elenco della FIAV (bianco nera):

Standard Italiano delle Razze Avicole FIAV

I – GENERALITÀ

Origine
Antica razza allevata da secoli sia in Germania che nei Paesi Bassi.

Uovo
Peso minimo g. 50
Colore del guscio: bianco.

Anello
Gallo : 18
Gallina : 16

II – TIPOLOGIA ED INDIRIZZI PER LA SELEZIONE 
Pollo di taglia media, di tipo campagnolo, allungato, dal piumaggio abbondante, tuttavia ben serrato al corpo.

III – STANDARD 
Aspetto generale e caratteristiche della razza

1- FORMA
Tronco: allungato, ben sviluppato, a forma di rettangolo arrotondato. La gallina ha una posizione quasi orizzontale e un portamento un po’ più basso del gallo.
Testa: di grandezza media; abbastanza larga, un po’ allungata.
Becco: abbastanza forte; grigio-blu.
Occhi: grandi; iride bruno-rosso.
Cresta: semplice e di altezza media; dentellatura della cresta regolare ma non troppo profonda; tessitura fine e lobo che non segue la linea della nuca. Nella gallina piccola e dritta, lobo leggermente piegato da un lato ammesso.
Bargigli: di lunghezza media, ben arrotondati e di tessitura fine.
Faccia: nuda; rossa.
Orecchioni: piccoli e ovali; bianchi; bordo rosso tollerato, particolarmente nei soggetti adulti.
Collo: di lunghezza media; mantellina piena e che discende fino a ricoprire le spalle.
Spalle: larghe, arrotondate.
Dorso: di lunghezza media, quasi dritto; larghezza costante; appena inclinato verso il dietro. Groppa piena.
Ali: lunghe, possenti e ben serrate al corpo.
Coda: lunga, con falciformi e timoniere larghe; larga alla base; portata alta ma non verticale. Nella gallina portata leggermente più bassa.
Petto: pieno e ben arrotondato.
Zampe: gambe poco visibili; piumaggio serrato. Tarsi di lunghezza media, lisci; blu ardesia. Dita di lunghezza media e ben allargate.
Ventre: pieno, largo e ben sviluppato.

2 – PESI
GALLO : Kg. 1,75 – 2,25
GALLINA : Kg. 1,5 – 2,0

Difetti gravi:
Corpo stretto o piccolo; forma triangolare; linea del dorso troppo concava; ossatura grossolana; coda a scoiattolo; coda scarsa e con penne strette; timoniere fortemente ricurve; piumaggio stretto; tarsi e becco di colore troppo chiaro; orecchioni fortemente macchiati di rosso.

3 – PIUMAGGIO
Conformazione: ben serrato al corpo, ma tuttavia di struttura morbida; senza formazione di cuscinetti.

IV – COLORAZIONI

BIANCO NERA 
GALLO:
Piumaggio del corpo bianco. Testa, mantellina e coda nero vellutato intenso, orlatura bianca tollerata nelle piccole falciformi inferiori. Groppa bianca con fiamme nere. Remiganti secondarie a barbe interne nere fino a grigio-nero, barbe esterne bianche che formano il triangolo dell’ala. Remiganti primarie per lo più nere fino a grigio-nero; leggero disegno nelle fasce dell’ala ammesso. Piumino grigio.
GALLINA:
Piumaggio del corpo bianco. Mantellina nera, leggera orlatura bianca tollerata all’avvicinarsi alla testa. Remiganti primarie e secondarie come quelle del gallo. Timoniere nere. Piumaggio delle copritrici della coda nero con bordo bianco, piumaggio sopra-caudale nero, orlatura bianca ammessa. Piumino grigio.
Difetti Gravi: forti spruzzature nere nel piumaggio del mantello; forti riflessi gialli; piume bianche o brune nella mantellina o nella groppa; disegno nero della mantellina troppo fievole; molta ruggine nella groppa; groppa bianco puro o troppo nera nel gallo; molto bianco nella coda; eccessiva presenza di bianco nelle remiganti primarie.

(La scheda dello Standard Ufficiale FIAV per la Gallina ovaiola Lakenfelder nel documento in pdf)

Gallo, galline e pollastre di razza Lakenfelder
Gallo, galline e pollastre di razza Lakenfelder.
Gallo e galline di razza Lakenfelder
Gallo e galline di razza Lakenfelder

Video sull’allevamento di galline ovaiole Lakenfelder

2 Commenti

  1. Buongiorno, mi piacerebbe conoscere l’elenco (indirizzo e numero di telefono)degli allevatori della razza Lakenfelder nel nord Italia.
    Sono di Verona. Grazie e complimenti.

LASCIA UN COMMENTO

Scrivi il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome